Tamil Nadu, culla dell’antica cultura dravidica

Tamil Nadu, culla dell’antica cultura dravidica

2 Apr, 2021

Il Tamil Nadu, culla della cultura dravidica, fu popolata dalle genti di colore scuro, capelli neri e lisci e corporatura piccola che colonizzarono l’India 6000-5000 anni fa imponendosi sugli autoctoni. Il nostro viaggio in questa terra contraddistinta da un suggestivo potpourri di elementi spirituali, religioni e credenze variegate, alcune antichissime...

Ladakh, il piccolo Tibet

Ladakh, il piccolo Tibet

2 Nov, 2016

Un viaggio a ritroso nel tempo, fatto di semplici ed antichi riti, di bandierine colorate al vento, di ruote della preghiera, di pellegrini che attorno ai loro sacri gompas (monasteri) recitano mantra (preghiere); ma anche di scenari mozzafiato, di alte cime innevate e di scintillanti laghi salati. Questo è il Ladakh, dove il tempo pare essersi fermato. Il...

L’India himalayana: Kashmir e Ladakh

L’India himalayana: Kashmir e Ladakh

6 Dic, 2015

Attraverso le valli dell’Himalaya e del Karakorum, tra maestosi paesaggi e monasteri. Amritsar si raggiunge con sei ore di viaggio da Nuova Delhi attraverso le verdi pianure dell’India occidentale. Suggestivi i paesaggi di campi coltivati, risaie e piccoli villaggi e le stazioni dove il treno viene preso d’assalto da colorati venditori di ogni genere di...

In tandem da Schio a Taskhent

In tandem da Schio a Taskhent

27 Mag, 2014

Due occhi per vedere, quattro gambe per andare L’idea era quella di arrivare fino in India, 15.000 chilometri, più o meno, in sella ad un tandem: da Schio “fino alla fine del mondo”, attraverso i Balcani, la Turchia, l’Iran, le ex repubbliche Sovietiche, la Cina, il Pakistan e l’India. In due, da soli, Simone Salvagnin e Dino...

Induismo: non solo una religione ma anche uno stile di vita

Induismo: non solo una religione ma anche uno stile di vita

28 Mar, 2011

La preoccupazione di un vero indù è in genere quella di ridurre il karma negativo e acquisire meriti (punya) conducendo una vita onesta, caritatevole e devota che si concili con le restrizioni imposte dalla casta, nella speranza di raggiungere una condizione più elevata nella vita successiva. Norme severe, alla base dei concetti di purezza e impurità, impongono...