La Passione di Sorvendolo: sacrale e popolare

La Passione di Sorvendolo: sacrale e popolare

5 Mag, 2022

Quaranta attori, trecentosessanta comparse tra i cinque e gli ottant’anni, trentasei repliche di cui tre interamente recitate da bambini, oltre cinquemila mq di anfiteatro capace di ospitare circa duemilacinquecento spettatori su apposite tribune coperte. Sono solo alcuni dei numeri che trasmettono la maestosità della Passione di Sordevolo, borgo...

Moncalvo celebra il Tartufo Bianco e il Bue Grasso

Moncalvo celebra il Tartufo Bianco e il Bue Grasso

6 Ott, 2020

  Ritorna domenica 18 e domenica 25 ottobre a Moncalvo, nel Monferrato, il tradizionale appuntamento con la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, evento annuale giunto quest’anno alla 66^ edizione. Una realtà con radici salde che, con una crescita costante, anno dopo anno, ha cercato di affermarsi per diventare non una manifestazione fine a se stessa,...

32^ Galà della Castagna d’Oro a Frabosa Sottana

32^ Galà della Castagna d’Oro a Frabosa Sottana

25 Set, 2020

Due giorni non stop a Frabosa Sottana con street food, fiera enogastronomica e grandi personaggi dello sport e dello spettacolo per la 32^ Edizione del Galà della Castagna d’Oro. Il primo grande ospite, il C.T. Marcello Lippi, sarà intervistato “A tu per tu” dal giornalista Marino Bartoletti, sabato 3 ottobre alle 21. Conosciuta ben oltre i...

SAPEG: i Sapori del Piemonte, un viaggio tra i piccoli produttori

SAPEG: i Sapori del Piemonte, un viaggio tra i piccoli produttori

9 Set, 2020

Dal 16 al 18 ottobre la corte del Castello Visconteo Sforzesco di Novara presenterà la 1^ edizione di SAPEG, un viaggio enogastronomico e culturale dedicato ai prodotti della regione Piemonte, gusti e sapori tutti da scoprire che nascono dalla natura e crescono con l’uomo in una vasta varietà di ambienti geologici caratteristici. La mostra-mercato,...

A Santhià il Carnevale storico più antico del Piemonte

A Santhià il Carnevale storico più antico del Piemonte

2 Gen, 2020

Tra i vari Carnevali del Piemonte, lo storico Carnevale di Santhià (6 gennaio – 25 febbraio) è uno dei fiori all’occhiello delle tradizioni piemontesi, ed oggi come un tempo, viene celebrato con una grande festa di colori e di musica. Dagli antichi carri di scagliola, pesanti e fragili, si è sviluppata una scuola stilistica della cartapesta che...