Trevi: mostra mercato del sedano nero e sagra della salsiccia

Trevi: mostra mercato del sedano nero e sagra della salsiccia

14 Ott, 2019

Appuntamento a Trevi, sabato 19 e domenica 20 ottobre, per la mostra mercato del sedano nero e la 55^ edizione della sagra della salsiccia. Il sedano nero di Trevi, presidio Slow Food, ha caratteristiche particolari che lo rendono molto apprezzato dai buongustai. Seppure prodotto in quantità molto limitata, come prodotto tipico locale alimenta una nicchia di...

A Senigallia la XIII edizione di “Pane Nostrum”

A Senigallia la XIII edizione di “Pane Nostrum”

17 Set, 2013

Settembre al profumo di pane e bontà. Il presente e il passato della panificazione, le tradizioni, le innovazioni, i sapori e i saperi di un tempo, la vecchia e la nuova alimentazione tra gusto e sostenibilità. Quattro intensi giorni di arte bianca a Pane Nostrum, dal 19 al 22 settembre a Senigallia (AN). Forni a cielo aperto in piazza, corsi gratuiti di...

“Vacanze dell’anima” nella Marca Trevigiana

“Vacanze dell’anima” nella Marca Trevigiana

5 Giu, 2012

Dal 24 al 29 luglio incontri, spettacoli ed escursioni. Ecco la rassegna estiva della Marca Trevigiana. Promuovere il territorio mettendone in evidenza la bellezza dei luoghi; far incontrare mondi diversi stimolando il dialogo tra il fare e il pensare; incontrare grandi personaggi della cultura, crescere, migliorarsi: con questi propositi torna la terza...

L’agnello d’Alpago presidio Slow Food a marchio di garanzia

L’agnello d’Alpago presidio Slow Food a marchio di garanzia

4 Nov, 2011

experian credit score range Piccola e maculata; una razza rustica allevata allo stato brado o semibrado. A metà strada tra Cortina d’Ampezzo e Venezia, a pochi chilometri da Belluno, la conca dell’Alpago è da sempre un luogo ideale per la pastorizia, attività principale nei comuni di Chies, Pieve, Tambre, Farra e Puos fino al secondo dopoguerra. E l’Alpago ha...