Turchia: da Istanbul ai Camini delle Fate

Turchia: da Istanbul ai Camini delle Fate

29 Dic, 2020

Fin da piccolo ho pensato alla Turchia come se fosse al confine del nostro mondo eurocentrico, e ho sempre ammirato i viaggiatori, gli esploratori e i commercianti che vi transitavano per poi dirigersi verso mete più lontane. Sulle sue piste sono infatti transitate, per millenni, le carovane, dirette in Asia sulla Via della Seta. Vero paradiso per archeologi e...

Magici Tajikistan e Uzbekistan

Magici Tajikistan e Uzbekistan

21 Mag, 2016

Da una parte altissime montagne, natura selvaggia, aria purissima ed una terra punteggiata di minuscoli insediamenti segnata dall’epopea di Alessandro Magno. Dall’altra le mitiche Samarcanda e Bukhara e la cittadella di Khiva per vivere alla corte di un grande del passato e per ubriacarsi di geometrie blu e turchesi, mosaici e maioliche sfavillanti....

L’impresa di Suwaibah

L’impresa di Suwaibah

13 Giu, 2014

La maratoneta malese Suwaibah Mohd Nasir conquista la via della Seta A conclusione del suo percorso in solitaria sulla Via della Seta, compiuto in senso inverso rispetto a quello di Marco Polo (Across Reverse of Marco Polo Adventure – Aroma), la maratoneta malese Suwaibah Mohd Nasir è giunta lo scorso 3 giugno a Venezia, in Riva degli Schiavoni, tappa finale...

L'impresa di Graydon

L'impresa di Graydon

17 Ago, 2012

21mila chilometri in bicicletta sulle orme di Marco Polo Per 21mila chilometri in bicicletta lungo la Via della Seta, sul percorso di Marco Polo, ma ripercorrendolo al contrario, da Xian, antica capitale della Cina, fino a Corte del Milion, dove nacque il grande esploratore del XIII secolo. È l’impresa di Graydon Hazenberg, un 33enne professore di matematica...

Dall’Italia all’Afghanistan in Fiat Panda 4×4

Dall’Italia all’Afghanistan in Fiat Panda 4×4

7 Dic, 2011

In solitario dall’Italia all’Afghanistan a bordo di una Fiat Panda 4×4. Quella che mi appresto a raccontare è la storia di un viaggio finito quasi per caso in una nazione particolare, spesso al centro dell’attenzione mediatica. Troppo di frequente l’Afghanistan è stato presentato come un posto ostile, quasi fosse il centro negativo...