Prima di Vientane era Luang Prabang ad essere la capitale del Laos. La pittoresca cittadina è stata riconosciuta patrimonio culturale mondiale dall’UNESCO nel 1995. Questa città di modeste dimensioni e piuttosto povera, conta solo 22.000 abitanti ma negli ultimi anni si sta sviluppando anche grazie al turismo. Infatti, Luang Prabang è, attualmente, insieme alla bella capitale Vientiane, uno dei siti turistici più importanti del Laos, tanto da attirare ogni anno migliaia di turisti internazionali. Recentemente, Luang Prabang è stata selezionata come una delle 10 città più interessanti dalla rivista Travel Leisure, questo grazie alla suggestiva combinazione tra le bellezze naturali, il fascino degli antichi templi e palazzi e la ben curata architettura coloniale.
Guardando dall’alto, l’antica capitale appare come un’isola situata sulle rive del fiume di Mekong. Nel 16 ° secolo, la capitale fu trasferita a Vientiane, tuttavia, Luang Prabang mantiene il suo valore come culla della cultura laotina. Questa graziosa cittadina del sud est asiatico ha un grande valore artistico e soprattutto architettonico, con più di 30 magnifici palazzi, costruiti nel 14 ° secolo, 40 antichi templi ricchi di valore culturale e centinaia di bellissime vecchie case di legno costruite lungo le tranquille stradine.
Luang Prabang è ricordata come patria dei templi. Infatti, in ogni strada della città si trova almeno un tempio e la maggior parte sono molto affascinanti e di alto valore architettonico e artistico. Se, ad esempio, il tempio di Phra Bat Nua si caratterizza per il muro dorato, il tempio di Mai possiede una grande statua di Buddha, mentre il tempio di Xieng Thong, costruito nel 1560, conserva gli affreschi che narrano la vita di Buddha e sono riconosciuti patrimonio mondiale dall’UNESCO. ll sentimento religioso si è risvegliato di parecchio dopo le aperture del regime comunista ed oggi si contano a migliaia i monaci nella loro tipica veste giallo-arancione che di nuovo animano i templi e le vie cittadine.
Prima di arrivare a Luang Prabang, i turisti possono, inoltre, ammirare la cascata di Kuang Si, a circa 30 chilometri dalla città oppure salire i 328 gradini del Monte Phousi per ammirare la vista della vallata ed i mercati etnici locali. La sera è il momento ideale per visitare il mercato notturno. Ci sono due mercati notturni a Luang Prabang: il mercato alimentare e quello dedicato all’artigianato. I prodotti in vendita nei mercati sono molto particolari e rappresentano una parte della cultura di questa piccola città del sud est asiatico. Cosa aspettate a prenotare subito un viaggio a Luang Prabang per avere ricordi memorabili e tante storie da raccontare!