Otočec: San Valentino nel cuore della Slovenia

Castello di Otočec

Castello di Otočec

Nello scegliere una mini-fuga a due sono tanti gli elementi che entrano in gioco: l’hotel deve essere confortevole, accogliente e rispecchiare esigenze e gusti della coppia; la serata di San Valentino deve essere divertente ma anche ricca di atmosfera e ci si deve sentire perfettamente a proprio agio dal check in al check out.Otočec tutto questo è possibile perché a poca distanza fra loro ci sono l’hotel 4 stelle “Sport” e il 5 stelle Castello di Otočec, famoso e romantico castello che sorge su un isolotto nel cuore del fiume Krka ed è raggiungibile attraverso un ponte, oggi uno degli alberghi più affascinanti di tutta la Slovenia. Due approcci quindi diversi alla vacanza romantica ma stesso risultato: relax, divertimento e bei ricordi.

Il Castello è costruito su un isolotto del fiume Krka

L’Hotel Sport è la scelta perfetta per le coppie più dinamiche, che amano fare tante attività insieme perché offre un centro sportivo-ricreativo nel quale provare tanti diversi sport, gite ed escursioni organizzate nei dintorni e, grazie alle nuove piscine termali e alle saune, anche il benessere della Spa.

Il Castello di Otočec , risalente al 1252, è oggi l’hotel di classe per antonomasia, quello che si sceglie nelle occasioni speciali per circondarsi di una bellezza più sofisticata e se vogliamo “adulta”. L’incantevole castello, circondato dalle imponenti mura e inserito perfettamente nel verde del parco circostante, è stato rinnovato in stile gotico e rinascimentale e affascina anche gli ospiti più esigenti. Un luogo estremamente romantico, un posto dove trascorrere un fine settimana con il proprio partner, circondati dalla natura incontaminata e da paesaggi mozzafiato, dove la quiete fa da protagonista, ma anche un posto che si vela un’ottima base di partenza per conoscere la pittoresca regione di Dolenjska e le sue bellezze paesaggistiche.

Nel cortile del Castello

Il Castello fa parte dell’associazione Relais & Chateaux mentre il ristorante à la carte fa parte della Chaîne Des Rôtisseurs, la più antica associazione internazionale che promuove la cultura e l’arte enogastronomica, nel rispetto delle particolarità tradizionali locali, in linea con la stagionalità, I piatti che si possono gustare a Otočec infatti, sono il frutto di una grande passione e di un’instancabile ricerca di materie prime che garantiscano la genuinità di ogni ingrediente: gli inediti abbinamenti fra ricette della tradizione e influssi internazionali creano tanti menù diversi ma ugualmente sfiziosi, appaganti e di classe.

L’Hotel “Sport”

Affascinante la leggenda che ruota attorno a questo castello. Si narra di una sposa, una bella, giovane e scaltra contessa che nel buio della notte scappava nella foresta ad incontrare i suoi giovani amanti, lasciando il consorte tutto solo nella sua stanza da letto nel castello. Stanco di questa condizione, un giorno il conte fece scavare dai propri servitori un canale tutto attorno al castello rendendo così impossibile la fuga della moglie fedifraga.

Ma torniamo alla nostra vacanza a Otočec. Le vicine terme di Smarjeske Toplice, offrono l’occasione per prendersi cura del proprio aspetto e del proprio benessere grazie ad un centro wellness all’avanguardia che offre pacchetti per la detossificazione e un’ampia scelta di massaggi e altri trattamenti, nonché saune e piscine con idromassaggio e giochi d’acqua. Il parco del castello e i vicini boschi sono l’occasione per passeggiate o anche gite e se invece siete amanti del golf o vorreste diventarlo, nei pressi del castello si trova il campo da golf con dieci buche che si distingue per la sua perfetta integrazione nell’ambiente naturale circostante. Insomma qui ognuno troverà qualcosa di adatto a sé: tennis indoor o all’aperto, bicicletta, camminate guidate, fitness, pallavolo.

Nel Parco Avventura di Otočec

Non manca nei boschi di Otočec il Parco Avventure motorie e di arrampicata per bambini e adulti. Un percorso ludico sportivo che permette di sperimentare, sospesi da terra, un mondo visto da una prospettiva completamente diversa. I visitatori, infatti, vengono sollevati da terra e guidati fra le chiome degli alberi, dove sono stati allestiti dei percorsi composti di ponti sospesi, scale, piattaforme, reti e altri strumenti simili. È possibile scegliere quattro diversi percorsi con ben 46 opzioni di arrampicata. Il villaggio di Otočec è inoltre il punto di partenza ideale per svolgere numerose attività nella natura e visitare altri punti d’interesse nei dintorni, infatti si trova esattamente a metà strada tra le due capitali, Lubiana e Zagabria ed è quindi una buona base per gite verso le vicine mete paesaggistiche o turistiche. Inoltre, senza andare lontano è bello percorrere i tanti sentieri che si snodano all’interno di fitti boschi, fare escursioni in mezzo a vigneti alla scoperta del miglior vino della zona, praticare sport acquatici lungo il fiume Krka (canoa e rafting, in particolare). Il fiume è anche considerato uno dei più pescosi d’Europa, quindi ricco di siluri, salmoni e lucci.

Lungo il fiume Krka

NOVO MESTO E LA PITTORESCA REGIONE DI DOLENJSKA

Otočec si trova nella lussureggiante e pittoresca regione di Dolenjska, nota per i fiumi, le valli, le foreste e i vigneti. E chi volesse poi trascorrere qualche giorno in più di vacanza in questa zona della Slovenia, la regione della Dolenjska, offre molto sia da un punto di vista architettonico e culturale che paesaggistico, una paesaggio contrassegnato da colline e verdi prati, generosi vigneti, estesi boschi con resti di foreste vergini, fiumi, sorgenti sotterrane di acque calde e città accoglienti con un ricco patrimonio culturale. Il capoluogo della Dolenjska è la bella cittadina di Novo Mesto. Cucitando le parole di un poeta locale, “La Krka abbraccia Novo Mesto come un amante fedele”. Sì, perché la piccola città sorge proprio nel centro del fiume che l’ha difesa nel tempo dalle invasioni degli eserciti, l’ha fornita di acqua, e ha fatto girare il mulino della città. La strada per Novo Mesto, scende lungo la valle del fiume, attraversando pittoreschi villaggi, come Muljava con la chiesa fortificata racchiudente affreschi del sec. xv., Zuzemberk, imponenti resti di un castello del sec. xvi (giro di mura rafforzate da torri cilindriche), Dolenjske Toplice, piccola località termale con acque indicate per la cura dei reumatismi.

Il municipio di Novo Mesto

La ricchezza della natura, della tradizione e della cultura possono essere una vera esperienza per il visitatore e la valle del fiume Krka da molti viene considerata la più bella valle fluviale della Slovenia per le sue dolci sponde, i mulini ed i castelli, le pittoresche rapide e gli sbarramenti naturali. Non mancano diverse opportunità di svago, dalla caccia alla raccolta di frutti di bosco alla pesca.
Il nucleo storico di Novo Mesto, fondato nel 1365 dagli Asburgo su un’ansa del fiume Krka, ai piedi del massiccio dei Gorjanci in una zona ricca di vigneti, affascina per la sua bella piazza principale, circondata da case borghesi, le chiese capitolina e francescana, il Museo della Dolenjska e la Galleria d’arte Jakčev dom. Nel fiume Krka si specchiano le case del quartiere Breg, la parte più pittoresca del centro storico, spesso dipinta da pittori. La chiesa capitolare episcopale ha la particolarità di avere il presbiterio gotico costruito sulle navate seguendo un asse spezzato. Sotto di esso si trova la cripta, un luogo in cui la luce filtrata e umida crea dei giochi di luce bellissimi, che la rendono misteriosa, quasi un luogo da essere raccontato in qualche libro noir.  Resta comunque indubbio che l’oggetto più prezioso e celebre della chiesa è il dipinto dell’altare di San Nicola, al quale la chiesa è dedicata, opera del Tintoretto.
Quando nel 365 Novo Mesto ricevette i diritti di “città” dal duca d’Austria Rodolfo, il suo nome ufficiale era Rudolfswerd, tuttavia il nucleo si espanse ben presto, prendendo il nome di Novo Mesto, e divenne il centro vitale della regione della Dolenjska.

Novo Mesto

Durante la vacanza in Dolenjska è imperdibile, per gli amanti della natura, una visita alle foreste vergini di Kočevje: più di 1000 metri cubi di legno su ogni ettaro di superficie. Qui troviamo alberi immensi e stupendi, che rispondono solamente alle leggi della natura e che possono raggiungere anche i 500 anni di età. Gli alberi maggiormente diffusi sono il faggio, l’abete bianco e l’abete rosso, ma ci sono anche querce, aceri, frassini, tigli. La coltre di legno è da due a tre volte più spessa di quella nelle foreste vicine. Tra gli alberi primeggia il re del Kočevski Rog, un abete che conta più di mezzo secolo di vita e misura ben 51 metri di altezza, ha un diametro di 160 centimetri e una circonferenza di ben 580 centimetri. Grazie alla sua posizione geografica nell’area si sono mantenute tradizioni folcloristiche uniche, costumi ed anche il dialetto tipico degli abitanti è tuttora molto usato. Insomma una vacanza a Otočec e nella regione della Dolenjska non la dimenticherete facilmente, anzi è probabile che ci tornerete !