Amsterdam, una mattina in Piazza Dam

 

Amsterdam E-card – Budget Autonoleggio

Questo Natale visita Amsterdam con Budget Autonoleggio, scopri di più sulla capitale olandese!

Piazza Dam è una delle piazze più celebri di Amsterdam, delimitata da eleganti palazzi, chiese e monumenti storici. Il suo nome deriva dalla funzione originaria dello spiazzo: far da diga al fiume Amstel. Da qui si snodano le vie dello shopping, nonché le linee più propriamente turistiche dei trasporti pubblici cittadini; a 750 metri si trova infatti la Stazione Centrale.

Amsterdam, piazza Dam

La piazza è piena di vita in ogni periodo dell’anno e viene addobbata e riempita di musica alla prima occasione disponibile. Famosa per essere stata il teatro dei convegni internazionali dei figli dei fiori negli anni ’60, oggi Piazza Dam è caratterizzata da un via vai di turisti, impegnati a visitare il cuore della città olandese e i suoi simboli. Qui troviamo infatti l’imponente Palazzo Reale, promosso a dimora dei reali d’Olanda nell’800, e il Nationaal Monument, obelisco eretto dopo la Seconda Guerra Mondiale in ricordo delle vittime belliche.

Le tipiche case anseatiche di Amsterdam

Ma prima che finisca la nostra mattinata a Piazza Dam, perché non svagarci al museo delle cere? Al Madame Tussauds Scenerama troveremo anche i reali d’Olanda in forma di statue di cera, accompagnati dai profili immobili di cantanti, attori e altri personaggi famosi. A dare un volto alla piazza è anche la Nieuwe Kerk, ovvero la “Chiesa Nuova”, nome che la distinse dall’antica Oude Kerk. La Chiesa Nuova è in realtà un edificio del Cinquecento, fortemente voluta dall’Amministrazione dell’epoca per fronteggiare il repentino aumento demografico. E infine, fermiamoci ancora in Piazza Dam per un po’ di shopping: fanno al caso nostro i grandi magazzini De Bijenkorf, aperti più di un secolo fa, e i più recenti Peek & Cloppenburg.

Questo post è in collaborazione con Budget Autonoleggio