Siculiana: una vacanza sostenibile e di volontariato

A luglio al via la terza edizione dei Campi Estivi Siculiana.

Hai voglia di una vacanza in Sicilia, diversa, culturale, sostenibile e che contribuisca al rilancio culturale-turistico di questa meravigliosa terra ? E allora i Campi Estivi Siculiana fanno per te. Ad organizzarli è l’Associazione Leisure and Tourisme (ALT) le sui attività riguardano: cultura, folklore, architettura, arte, beni culturali materiali e immateriali, sport, divertimento e in particolare turismo.

Scala dei Turchi

“Leisure and Tourisme”, ovverosia “Divertimento e Turismo”, riassume in due semplici parole i principi cardini che ispirano qualunque attività dell’Associazione, da sempre mirata ad attivare una serie di iniziative aggregative, capaci di produrre uno sviluppo turistico-territoriale legato alla promozione culturale della Sicilia in generale.

Volontari all’opera

Tra i tanti scopi sociali prefissi vi è il concepimento e la realizzazione del Museo della Memoria e del Territorio di Siculiana, nell’accezione di ecomuseo: Museo del Territorio che nell’attuale legislazione siciliana manca di una propria definizione normativa. Il Museo nascerà come soggetto capace di produrre cultura e partecipazione sociale. I volontari che aderiranno al campo, tra la fine di luglio e per tutto il mese di agosto, potranno seguire il Laboratori predisposti appositamente per organizzare la ricerca sul campo e la progettazione di itinerari museali nel territorio locale. Il programma 2012 ha per obiettivo primario la conoscenza, la rappresentazione e la progettazione dei seguenti itinerari museali:

Attività di laboratorio durante i Campi Estivi Siculiana

  • Itinerario archeologico
  • Itinerario storico-paesaggistico: ” i Pagliara”
  • Itinerario della Seconda Guerra Mondiale
  • Itinerario religioso

Il Programma prevede, inoltre, le seguenti attività:

– laboratorio di ricerca etnografica;

– laboratorio di arti visive ( pittura su tela, fotografia e lavorazione dell’argilla );

– escursioni naturalistiche e speleologiche;

– visite guidate a carattere storico, artistico e archeologico.

Attraverso le attività di laboratorio, i volontari e lo staff dell’associazione ALT realizzeranno la verso la fine di agosto terza edizione di ARTE e MARE dal titolo “Il Museo in mostra: Itinerari Museali” ovvero una mostra aperta al pubblico che rappresenti l’idea del Museo della Memoria e del Territorio.

 

Castello Chiaramente di Siculiana

Per quanto riguarda le escursioni, il programma include le visite guidate al Castello Chiaramonte, alle chiese, ai palazzi storici, ai monumenti locali, l’escursione naturalistica presso la riserva Naturale Torre Salsa, l’escursione speleologica presso il sito neolitico di monte Guastanella, la visita a Villa Romana di Realmonte ed altre visite eventualmente concordabili con l’associazione. Sarà garantito ai volontari l’alloggio, il vitto ( colazione, pranzo e cena ad eccezione del sabato e la domenica), l’assicurazione, le visite guidate e la partecipazione ai laboratori. Sarà possibile iscriversi per una settimana, per dieci giorni oppure per due settimane. Una vacanza alternativa e suggestiva, all’insegna della cultura, della natura e del divertimento.

Info e Iscrizioni su www.sviluppocultura.com

Agrigento, Valle dei Templi

di Claudia Meschini